È opportuno notare che l’installazione richiede competenze specialistiche nel campo dell’elettrotecnica. Si consiglia vivamente di leggere preventivamente il manuale d'uso del sistema di chiusura esistente. Se necessario, contattare la gestione della proprietà/struttura al fine di evitare eventuali problemi di garanzia.
Requisiti per l’installazione
La Nuki Box è un relè senza potenziale controllabile elettronicamente, che sostituisce gli interruttori più svariati e può essere comandato a distanza. La Nuki Box può essere utilizzata per sbloccare qualsiasi sistema di chiusura a controllo elettronico, come ingressi di edifici residenziali o garage.
Prima di installare e utilizzare la Nuki Box è necessario accertarsi che siano soddisfatti i seguenti requisiti di installazione.
Sistema di chiusura a controllo elettronico
La Box viene collegata in parallelo al sistema di chiusura a controllo elettronico esistente. Per potere installare la Nuki Box è perciò indispensabile che la porta sia già dotata di un sistema di chiusura a controllo elettronico. Questo è il requisito fondamentale per l'installazione della Nuki Box.
Alimentazione elettrica
Per installare la Nuki Box è necessario un alimentatore di corrente (8-36 V AC/DC). La Nuki Box deve essere collegata alla corrente elettrica tramite un'unità di alimentazione adatta.
Ricezione GSM
La fornitura della Nuki Box include una eSIM. Grazie a questa eSIM la Nuki Box si connette ai server Nuki. L'installazione della Nuki Box è dunque consentita solo nelle sedi in cui è garantita la ricezione 2G GSM.
Utilizzo in interni
Il dispositivo è idoneo unicamente per l’impiego in ambienti interni asciutti (Temperatura di esercizio: 10–40°C, umidità atmosferica massima al 95%, non condensante) e non può essere utilizzato in abbinamento a porte tagliafuoco, antincendio, antipanico o altre porte con speciali requisiti.
Istruzioni di montaggio
- Verificare le condizioni in base ai requisiti di installazione e accertarsi che in loco siano garantite l'alimentazione di corrente e la ricezione 2G GSM.
- Prima di iniziare l'installazione della Nuki Box è opportuno scattare una foto del cablaggio del sistema di chiusura a controllo elettronico esistente.
- Annotare inoltre l'ID della Nuki Box che si trova sulla parte superiore del dispositivo; tale ID servirà per configurare la Nuki Box.
- A seconda del sistema di chiusura disponibile, collegare il contatto normalmente aperto (verde-bianco e bianco) o il contatto normalmente chiuso (verde-bianco e verde) della Nuki Box con il meccanismo di apertura della porta.
- Collegare i due cavi rossi all’alimentazione di corrente (8-36V AC/DC).
- Terminato il processo di avviamento della Nuki Box (ca. 30 secondi) il LED inizia a lampeggiare di colore rosso (a intervalli di 1 secondo).
- Una volta avviata con successo la Nuki Box e stabilito il collegamento con il server Nuki, il LED rimane permanentemente acceso di colore verde; in funzione della qualità del segnale GSM l’operazione può richiedere qualche minuto.
PIN out and schematics
Cable Pin out:
Red: Power Supply (8-36V AC/DC)
Green-White and White: Relay, Normally Open contact (NO)
Green-White and Green: Relay, Normally Closed contact (NC)
Blue: Input (currently not used)
Configurazione della Nuki Box
Per gestire la Nuki Box è necessario un account gestione Nuki Box, che può essere creato durante la configurazione della Nuki Box.
Crea un account gestione Nuki Box
Per avviare la configurazione della Nuki Box, clicca qui.
Utilizza un account gestione Nuki Box esistente o clicca su “Registrati” per creare un nuovo account gestione Nuki Box. Nota bene che un account Nuki Web esistente non è utilizzabile come account gestione Nuki Box.
Completata la registrazione ed effettuato il login, verrai guidato passo dopo passo lungo il processo di configurazione. Qui troverai tutte le informazioni per l'assegnazione dei cavi e la corretta installazione della Nuki Box.
Informazioni richieste sul tuo dispositivo
Per completare la procedura di configurazione è necessario inserire e confermare alcune informazioni sul dispositivo:
- ID Nuki Box
L'ID del dispositivo si trova sulla parte superiore della Nuki Box. - Nome della Nuki Box
Scegli un nome per la tua Nuki Box. - Posizione
Imposta la posizione della tua Nuki Box. La posizione del dispositivo è necessaria per la funzione “Auto Unlock”. - PIN
Imposta un PIN a 4 cifre. Il PIN garantisce che nessun soggetto non autorizzato modifichi le impostazioni della Nuki Box. Solo conoscendo il PIN è possibile modificare le impostazioni della Nuki Box tramite l'App Nuki.
Controlla nuovamente tutti i dati inseriti e procedi con il test di funzionalità della tua Nuki Box.
Test di funzionalità
Inviando un comando di apertura tramite il tuo account puoi verificare la corretta configurazione della Nuki Box; se il test va a buon fine riceverai una conferma. Da questo momento puoi controllare e gestire la tua Nuki Box tramite il tuo account.
Nel passaggio successivo controlla anche le funzionalità dell'App Nuki nel raggio d'azione Bluetooth verso la Nuki Box:
- Crea un invito per l'utente della tua app e scarica l'App Nuki sul tuo smartphone.
- Aggiungi la Nuki Box nell'app immettendo il codice dell'invito creato.
- Disabilita Wi-Fi e utilizzo dei dati mobili sul tuo smartphone e accertati che Bluetooth sia attivo.
- A quest punto, tocca “Apri porta” nell'App Nuki e verifica che l'azione di blocco sia stata eseguita per completare il test di funzionalità.
Gestione della Nuki Box
L'account gestione Nuki Box è un account Nuki Web che consente di controllare la Nuki Box e gestire le autorizzazioni.
Nota sulla creazione di un account Box:
Nota bene che non è possibile utilizzare un account Nuki Web esistente quando si installa una nuova Nuki Box. Crea un nuovo account con un indirizzo e-mail unico per il tuo account gestione Nuki Box. Ogni altro tipo di dispositivo Nuki (Smart Lock, Smart Door e Opener) può essere aggiunto al tuo account di gestione Nuki Web anche successivamente.
Nel menu (a sinistra) trovi tutte le informazioni relative ai tuoi dispositivi e diverse opzioni per gestire la tua Nuki Box.
Nota sugli indirizzi:
Per gestire diverse Box in un'unica sede, aggiungi indirizzi al tuo account gestione Nuki Box. Per esempio, se un edificio ha due porte, ciascuna dotata di una Nuki Box, crea un indirizzo per l'edificio e aggiungi entrambe le Box all'indirizzo. In questo modo è possibile gestire insieme tutte le Box situate nella stessa sede.
Aggiungi e gestisci utenti
Per creare una Smart Lock per un utente seleziona “Indirizzi” > “Unità residenziali”.
Creando una Smart Lock per una Nuki Box viene generato un codice di invito che puoi condividere con una persona che deve accedere all'edificio.
Dopo avere inserito il codice di invito nell'App Nuki e attivato l'account Nuki Web, la persona ha la possibilità di aprire la porta e autorizzare familiari e amici ad aprire la porta tramite l'App Nuki o il Nuki Fob. Per ogni Smart Lock un utente da te autorizzato può creare 100 autorizzazioni per amici e parenti.
Gli utenti, tuttavia, non possono gestire la Nuki Box, modificare le impostazioni o tracciare le voci del registro delle attività relative ad altre Smart Lock della Nuki Box. Soltanto le voci del registro delle attività delle proprie autorizzazioni possono essere viste dall'utente.
Se rimuovi l'unità residenziale, tutte le autorizzazioni dell'unità vengono cancellate. Potrai così essere certo che tutte le autorizzazioni all'accesso di questa unità residenziale siano disattivate, per esempio dopo che una persona si è trasferita.
Nota bene che le voci del registro delle attività degli utenti vengono visualizzate in forma anonima nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati.