Supporto MQTT

Questo articolo parla di:
  • Smart Lock Ultra
  • Smart Lock (quarta generazione)
  • Smart Lock 3.0 Pro

MQTT ti offre un modo rapido e semplice per integrare la tua Smart Lock nelle tue automazioni per Smart Home. Gli hub Smart Home più diffusi come HomeBridge o Home Assistant, possono pertanto essere collegati tramite MQTT. Ciò consente di ottenere un'integrazione flessibile nei diversi scenari di utilizzo, dai semplici aggiornamenti dello stato della Smart Lock alle automazioni complete per Smart Home.

MQTT in parole semplici

Abbreviato in MQTT, il Message Queuing Telemetry Transport è un semplice, cosiddetto, protocollo di messaggistica per la comunicazione tra dispositivi (comunicazione machine-to-machine). Nell'Internet of Things (IoT), MQTT consente di collegare in rete diversi sistemi. I dispositivi possono così essere aggiunti alla Smart Home in modo flessibile, anche senza disporre di un apposito adattatore o di una determinata integrazione.
Così come per altre forme di connessione in rete, MQTT ha un server (detto anche “broker”) e vari client:

  • Il broker (server) costituisce la piattaforma di intermediazione centrale dello scambio di messaggi MQTT.
    Può essere installato su un computer o su un dispositivo dedicato come Raspberry Pi. Un broker ampiamente utilizzato è Mosquitto.
  • Un client MQTT è un qualsiasi dispositivo (per esempio la tua Nuki Smart Lock) connesso al broker. I client pubblicano e/o sottoscrivono notizie tramite il broker grazie alla cosiddetta comunicazione publish-subscribe. Per ricevere notizie su uno specifico argomento, il client deve abbonarsi al relativo “topic”.
Nota:

L'elenco dei topic che è possibile sottoscrivere è riportato nelle specifiche.
Nuki propone l'ID Smart Lock come topic, allo scopo di ricevere aggiornamenti sui messaggi. Inoltre è possibile sottoscrivere ulteriori subtopic, come lo stato di blocco, lo stato della porta, lo stato della batteria o l'ultima azione di blocco.

I vantaggi per te

  • Semplice integrazione nella rete locale
    MQTT è particolarmente adatto per la tua Smart Home, soprattutto perché è chiaro e facile da implementare. Inoltre, il numero di dispositivi che è possibile collegare in rete è molto elevato. Per realizzare autonomamente piccole automazioni domestiche, non è necessario disporre di un background tecnico dettagliato.
  • Trasmissione minima dei dati
    MQTT è un protocollo controllato da eventi. Un client pubblica un messaggio solo una volta tramite il broker. A sua volta, il broker invia informazioni ai sottoscrittori solo quando arrivano nuovi dati. La trasmissione dei dati viene così ridotta al minimo e i messaggi vengono distribuiti immediatamente e senza ritardi.
  • Basso consumo energetico
    Poiché con questo protocollo di comunicazione non avviene alcuna richiesta attiva di informazioni, MQTT è molto più efficiente in termini di consumo energetico rispetto, ad esempio, all'integrazione tramite API HTTP.