La Smart Lock non è calibrata: come correggere lo stato della serratura

Durante la calibrazione, la Smart Lock conoscerà la tua serratura in occasione della prima configurazione e memorizzerà le due posizioni di minimo e di massimo, definendo così la rotazione di bloccaggio.
Dopo la calibrazione sarà possibile verificare lo stato della serratura nell'App Nuki o nel proprio web account.

Cosa provoca la perdita della calibrazione della Smart Lock?

La perdita dello stato della Smart Lock può essere dovuto a cause esterne, ad esempio, se la porta è rigida o richiede una regolazione. La ricalibrazione può essere necessaria anche dopo il bloccaggio manuale con la chiave fisica.

Si raccomanda di utilizzare la Nuki Smart Lock con cilindri dotati di funzione di emergenza. La funzione di emergenza consente di sbloccare la porta dall'esterno anche se all'interno è inserita una chiave, e questo con la chiave in qualsiasi posizione. La chiave interna e quella esterna ruotano simultaneamente.

Come si corregge lo stato della serratura?

Calibrazione entro il raggio d'azione di Bluetooth della Smart Lock

La soluzione migliore e più sicura consiste nel ricalibrare la Smart Lock entro il raggio di azione di Bluetooth, perché quando ci si trova sul posto è possibile verificare che la calibrazione sia andata a buon fine e la porta rimanga chiusa.

Per modificare successivamente l'impostazione della tua Smart Lock, clicca nella app di Nuki la Smart Lock preferita e apri le impostazioni della serratura. Poi seleziona "Funzioni e configurazione". Qui puoi quindi eseguire una nuova calibrazione nell'opzione “Calibra di nuovo la Smart Lock”.

Blocca la tua porta tramite l'App Nuki o Nuki Web

Se non sei fisicamente in loco, puoi bloccare la tua porta tramite app o web per correggere lo stato della Smart Lock. Quando viene bloccata, la Smart Lock gira la chiave fino al raggiungimento del punto finale. Lo stato è così di nuovo noto e la Smart Lock è pronta per l'uso.

Nota:

In rari casi, la rotazione della chiave può avvenire in direzione opposta a causa della perdita della posizione. La porta viene quindi aperta e non bloccata. Si consiglia perciò di utilizzare questa soluzione solo se una persona in loco è in grado di verificare che la porta sia chiusa e bloccata.