Per configurare la Smart Lock tramite l'App Nuki, scarica l'app sul tuo smartphone e aprila. A questo punto, L'App Nuki ti guiderà lungo la procedura necessaria.
1) Collega la tua Smart Lock con l'App Nuki
Per individuare la Smart Lock con l'App Nuki è necessario attivare Bluetooth sullo smartphone. Mentre l'App Nuki sta cercando la tua Smart Lock, tieni premuto il pulsante della Smart Lock per 5 secondi fino a quando l'anello LED non resta permanentemente illuminato. Rimani nel raggio d'azione di Bluetooth fino al completamento della configurazione.
2) Impugnatura: maniglia o pomolo
Nuki Smart Lock può aprire la serratura ed è quindi adatto per porte con maniglia e anche per porte con pomolo o barra sul lato esterno. Nella app di Nuki puoi impostare se durante l'azione di blocco deve solo avvenire lo sblocco o se anche la serratura deve essere aperta, per aprire la porta.
Durante la prima impostazione della tua Smart Lock, seleziona l'impugnatura preesistente della tua porta. Per modificare in un secondo momento l'impostazione dell'impugnatura della porta, clicca nella app di Nuki la Smart Lock preferita e apri le impostazioni della serratura. Poi seleziona "Funzioni e configurazione" > "Generale". Qui puoi quindi modificare l'impostazione nell'opzione “Seleziona impugnatura”.
3) Calibrazione
La Nuki Smart Lock si calibra da sola durante la prima configurazione e si adatta alla tua porta. Se la tua porta ad esempio è regolata per dare due mandate, anche la Smart Lock darà due mandate.
Per modificare successivamente l'impostazione della tua Smart Lock, clicca nella app di Nuki la Smart Lock preferita e apri le impostazioni della serratura. Poi seleziona "Funzioni e configurazione". Qui puoi quindi eseguire una nuova calibrazione nell'opzione “Calibra di nuovo la Smart Lock”.
Aggiungi la Smart Lock con il codice invito
Per aggiungere una Smart Lock con un codice invito, procedi come segue:
-
Installa la app di Nuki sullo smartphone.
-
Apri la app di Nuki sullo smartphone e seleziona "Inserisci il codice invito".
Il tuo dispositivo è già configurato?
Puoi abbinare il dispositivo con l'App Nuki in loco tramite Bluetooth.
- Installa l'App Nuki sul tuo smartphone e aprila.
- Seleziona “Aggiungi nuova Smart Lock” e segui le istruzioni nell'App Nuki
Per evitare di abbinare direttamente uno smartphone alla tua Smart Lock, è possibile disabilitare l'abbinamento Bluetooth. Apri l'App Nuki e vai a “Impostazioni” > “Funzioni e configurazione” > “Pulsante & LED” e disattiva l'opzione “Abbinamento Bluetooth”. Se l'abbinamento Bluetooth è disabilitato, puoi aggiungere nuovi utenti solo tramite codici di invito.
Hai una maniglia sollevabile?
Una Maniglia sollevabile è una serratura che per bloccare la porta necessita che venga sollevata la maniglia. Se la tua porta è dotata di questo tipo di serratura, il meccanismo di bloccaggio meccanico si attiva sollevando la maniglia.
Nuki supporta le versioni di Maniglie sollevabili più diffuse
Nuki Smart Lock è in grado di tirare lo scrocco e pertanto è adatta per entrambe le varianti più diffuse di Maniglie sollevabili.
-
Le maniglie interna ed esterna della porta sono stabilmente interconnesse:
Spingendo la maniglia esterna verso il basso, anche la maniglia interna della porta si sposta si verso il basso.
Spingendo verso il basso la maniglia interna ed esterna della porta si rilascia lo scrocco.
Questo permette di aprire la porta sbloccata dall'esterno senza chiave. -
Le maniglie interna ed esterna della porta non sono interconnesse:
Solo spingendo verso il basso la maniglia interna si rilascia lo scrocco.
Spingendo verso il basso la maniglia esterna lo scrocco non viene tirato.
Sarà quindi necessario disporre di una chiave per aprire la porta sbloccata dall'esterno.
Configurazione iniziale e calibrazione della Nuki Smart Lock
Scegli maniglia porta
Seleziona “Maniglia sollevabile” come ferramenta della porta durante la configurazione iniziale della tua Smart Lock. Per modificare in un secondo tempo le impostazioni relative alla ferramenta, tocca la Smart Lock desiderata nell'App Nuki, inserisci le impostazioni della serratura e vai a “Funzioni e configurazione”. Qui trovi l'opzione “Scegli maniglia porta” che consente di cambiare l'impostazione.
Attenzione: nell'App Nuki puoi configurare se Nuki deve solo sbloccare la porta o anche tirare lo scrocco per aprirla. Per modificare questa impostazione rispondi alla domanda nell'App Nuki che ti chiede se per aprire la tua porta sbloccata è necessaria una chiave.
Calibrazione
Durante la configurazione iniziale la Smart Lock si calibra e si adatta alla tua porta. Per calibrare la tua Smart Lock accertati che la porta sia sbloccata, ma non chiusa. In un successivo passaggio ti verrà chiesto di sollevare la maniglia. Una volta completata con successo la calibrazione, tutte le funzioni personalizzate della Nuki Smart Lock saranno disponibili.
Limitazioni al funzionamento della Nuki Smart Lock
La Nuki Smart Lock è un cosiddetto “girachiave”; ciò significa che gira la chiave per te bloccando o sbloccando la porta. La serratura smart non è tuttavia in grado di sollevare la maniglia della porta.
In altre parole, soltanto sollevando la maniglia la tua Nuki Smart Lock può bloccare la porta. È necessario tenere conto di questa limitazione per tutte le funzioni della Nuki Smart Lock che prevedono il bloccaggio della porta.
Ci pensa l'App Nuki a informarti!
La tua Smart Lock riconosce se la maniglia della porta non è stata sollevata prima del bloccaggio. Un avviso nell'App Nuki ti segnalerà che la porta non può essere bloccata perché la maniglia non si trova nella giusta posizione.
Se non è stato possibile eseguire l'azione di blocco perché la maniglia della porta non è stata sollevata, un messaggio di errore apparirà anche nel registro delle attività.
Se le notifiche sono attivate, Nuki ti avviserà inoltre inviando una notifica push sul tuo smartphone.
Abbiamo anche aggiunto una nota a tutte le funzioni della Nuki Smart Lock che includono il bloccaggio della porta per ricordarti di sollevare la maniglia.
Queste funzioni della Smart Lock sono interessate: